Con le famiglie

La scuola ha sempre curato in modo molto attento il rapporto con i genitori, perché il contesto familiare rimane l’ambiente originario di educazione dei figli.

Oltre all’attenzione alla comunicazione che avviene quotidianamente con i genitori nei momenti dell’accoglienza e del ricongiungimento, vengono proposti:

  • Incontri scuola-famiglia come occasione di scambio di conoscenze, di confronto e di sostegno. I momenti formativi nascono anche ascoltando le richieste delle famiglie, cercando così di andare incontro ai bisogni presentati;
  • Assemblee di sezione, nelle quali si racconta il percorso svolto e dove si raccoglieranno pareri e indicazioni, in un dialogo aperto e costruttivo;
  • Colloqui con i docenti: per avere una migliore conoscenza dell’alunno e valutare periodicamente il suo percorso scolastico;
  • Consulenza educativa con la Pedagogista per un confronto sulle tematiche educative;
  • Momenti aggregativi tra le famiglie, come feste e iniziative varie;


La scuola si avvale del supporto del gruppo papà e del gruppo mamme che ne supporta le iniziative proposte e ne progetta altre per creare dei momenti aggregativi per contribuire così al buon funzionamento della struttura.