La Parrocchia San Paolo, fin dal suo nascere nel 1970, ha da subito pensato all’educazione dei più piccoli. Parallelamente alla nascita della chiesa, si è deciso di iniziare la costruzione della scuola, inaugurata nel 1975, per accogliere i primi bambini della comunità.
Le suore della Carità di Santa Giovanna Antida, hanno gestito la scuola e garantito un’educazione ispirata ai principi cristiani fino all’anno 2000, quando hanno lasciato la struttura ad una gestione laica che ne ha continuato l’opera educativa. La scuola ha ottenuto, il 28 febbraio 2001 la parità scolastica e nel settembre 2018 è diventata ufficialmente scuola parrocchiale della Parrocchia di San Paolo Apostolo che dal 2025 è parte della Comunità Pastorale Maria Madre della Gioia e della Speranza e Beato Carlo Acutis.
Prendendo in considerazione le leggi, le norme dello Stato Italiano e il Progetto Educativo, la Scuola ha il compito di creare un ambiente in cui il bambino possa sviluppare le sue potenzialità e iniziare a delineare il suo progetto di vita.
La Scuola si avvale della piena libertà riconosciuta alle scuole paritarie dalla legislazione nazionale, in particolare per quanto concerne l’orientamento culturale e l’indirizzo pedagogico didattico. Riconosce nella famiglia il contesto educativo primario del bambino; si pone come aiuto, continuazione, integrazione e promozione del compito educativo dei genitori e promuove la collaborazione e la corresponsabilità attiva scuola – genitori – personale docente e non docente.