La struttura

Il Salone

Un grande spazio polivalente che viene utilizzato in particolare per il pre e il post scuola o per le attività di ricreazione, di animazione e di didattica.

Le Aule

La classe “arancione”, “azzurra”, “gialla” e “verde” suddivise in angoli di gioco, molte volte se modulano esse stesse in relazione alle esigenze del bambino. Tutto ciò non è frutto di casualità poiché i criteri che sono stati usati per allestire gli spazi della sezione hanno tenuto conto di permettere la ricerca dell’autonomia da parte del bambino, la maturazione della sua identità, ma anche le relazioni interpersonali che si realizzeranno, nonché della concentrazione individuale che in tale spazio educativo dovrà dispiegarsi.

I Bagni

Sono presenti due bagni ognuno dei quali costituito da tre servizi per i maschi e tre per le bambine, di cui uno per i bambini diversamente abili, e di un grande lavandino con più rubinetti.

La Cucina

Abbiamo la cucina interna con una cuoca. Vengono preparate, oltre alla classica programmazione, diete speciali per intolleranze e per motivazioni religiose o culturali.

Sala da Pranzo

Qui i bambini hanno un ampio spazio dove pranzano in un momento di familiare convivialità tutti insieme.

Il Giardino

Il nostro giardino alberato e attrezzato con giochi vari, consente al bambino di esprimere liberamente la dimensione ludica e sociale.

Il Cortile

Anche il cortile, a blocchetti di cemento, viene ogni volta strutturato in relazione alle attività da vivere. Può diventare uno spazio gioco o un luogo per le feste con le famiglie